Risultati EIC Pathfinder 2024: 138 milioni di euro per finanziare 45 progetti innovativi

Il Pathfinder European Innovation Council (EIC) continua a svolgere un ruolo fondamentale nel promuovere la ricerca all'avanguardia e le innovazioni tecnologiche in Europa. Il ciclo di finanziamento EIC Pathfinder del 2024, che aveva un budget totale richiesto di 138 milioni di euro, ha ora rivelato i suoi risultati altamente selettivi, con 45 progetti scelti tra 1.110 candidature. I progetti selezionati riceveranno ciascuno circa 3,07 milioni di euro per guidare la ricerca rivoluzionaria volta a trasformare le industrie e risolvere le urgenti sfide sociali. Con i risultati pubblicati il 5 settembre 2024, dopo una scadenza per la presentazione delle candidature fissata al 7 marzo 2024, questo ciclo di finanziamenti EIC Pathfinder enfatizza l'innovazione in vari settori e regioni d'Europa, riflettendo una distribuzione geografica diversificata dei candidati selezionati (risultati). Dati chiave del EIC Pathfinder 2024 Budget totale richiesto: 138 milioni di euro Finanziamento medio per progetto: 3,07 milioni di euro Numero di candidature: 1.110 Progetti selezionati per il finanziamento: 45 Tasso di successo: ~4,1% Ripartizione geografica dei progetti finanziati La distribuzione dei 45 progetti selezionati riguarda 17 Paesi, con l'Italia in testa con 10 progetti (22,2%), seguita da Austria e Spagna, ciascuna con 5 progetti (11,1%). Progetti nazionali Percentuale finanziata Italia 10 22,2% Austria 5 11,1% Spagna 5 11,1% Norvegia 3 6,7% Germania 3 6,7% Francia 3 6,7% Svezia 3 6,7% Grecia 2 4,4% Finlandia 2 4,4% Paesi Bassi 2 4,4% Slovenia 1 2,2% Serbia 1 2,2% Irlanda 1 2,2% Israele 1 2,2% Repubblica Ceca 1 2,2% Danimarca 1 2,2% Regno Unito 1 2,2% Questa ampia rappresentazione evidenzia la natura collaborativa e paneuropea del programma EIC Pathfinder, che continua a finanziare progetti non solo all'interno dell'UE, ma anche in paesi associati come Israele, Regno Unito e Norvegia. Focus settoriale dei progetti finanziati Il EIC Pathfinder è noto per supportare la ricerca trasformativa in una varietà di domini, dando priorità a progetti ad alto rischio e ad alto rendimento che potrebbero portare a importanti scoperte. Il round di finanziamenti del 2024 continua a riflettere l'attenzione dell'EIC sui settori con il potenziale per un impatto sociale ed economico a lungo termine. Sebbene i dettagli specifici su ciascun progetto finanziato debbano ancora essere completamente divulgati, diverse aree chiave sono tradizionalmente enfatizzate nel finanziamento EIC Pathfinder: Tecnologie quantistiche: un'area prioritaria per l'Europa che cerca di stabilire una leadership globale nelle tecnologie di calcolo quantistico, comunicazione e rilevamento. Italia e Germania, in particolare, ospitano diversi promettenti progetti di ricerca quantistica. Intelligenza artificiale (IA) e apprendimento automatico (ML): i progetti che sfruttano l'IA per applicazioni in sanità, robotica e industria hanno attirato un'attenzione significativa. Francia e Spagna sono i principali contributori nella ricerca guidata dall'IA. Energia sostenibile e tecnologie climatiche: il Green Deal dell'UE e gli ambiziosi obiettivi climatici significano che le tecnologie a risparmio energetico, le soluzioni per le energie rinnovabili e la sostenibilità ambientale rimangono aree cruciali per l'innovazione. Austria e Svezia sono particolarmente attive in queste aree. Biotecnologia e innovazioni sanitarie: la biotecnologia e la medicina personalizzata continuano a essere focolai di ricerca, con Finlandia, Grecia e Paesi Bassi che si concentrano sui progressi biomedici e sulle tecnologie sanitarie. Materiali avanzati e nanotecnologia: lo sviluppo di nuovi materiali con applicazioni in vari settori, dall'elettronica all'assistenza sanitaria, è un obiettivo chiave, con molteplici progetti che esplorano le innovazioni nella nanotecnologia e nella scienza dei materiali. L'Italia guida il gruppo Il predominio dell'Italia nei risultati EIC Pathfinder del 2024, con 10 progetti finanziati (22,2% del totale), è una testimonianza delle crescenti capacità di ricerca e dell'ecosistema di innovazione del Paese. I team di ricerca italiani si sono posizionati con successo in prima linea nei progressi scientifici europei, in particolare in settori come le tecnologie quantistiche, l'energia rinnovabile e le tecnologie sanitarie. Austria e Spagna: contributi significativi Austria e Spagna, ciascuna con 5 progetti finanziati, dimostrano la loro forza in settori quali intelligenza artificiale, soluzioni energetiche sostenibili e materiali avanzati. L'Austria ha una lunga tradizione di innovazione tecnologica, in particolare nelle tecnologie verdi, mentre la Spagna è diventata leader nella ricerca sull'intelligenza artificiale e nelle iniziative di trasformazione digitale. Rappresentanza notevole di paesi più piccoli Sebbene nazioni più grandi come Italia, Germania e Francia dominino spesso i titoli dei giornali, paesi più piccoli come Norvegia, Grecia, Finlandia e Slovenia continuano a dare il massimo in termini di innovazione. Con progetti provenienti da settori diversi come energia sostenibile (Norvegia), materiali avanzati (Grecia) e biotecnologie (Finlandia), questi paesi stanno svolgendo un ruolo fondamentale nel più ampio panorama dell'innovazione in Europa. Il ruolo di EIC Pathfinder nella strategia di innovazione europea EIC Pathfinder è una componente fondamentale del programma Horizon Europe dell'Unione europea, che promuove una ricerca dirompente che ha il potenziale per affrontare le sfide globali, dai cambiamenti climatici alle disparità nell'assistenza sanitaria. Finanziando progetti in fase iniziale che sono spesso troppo rischiosi per gli investimenti privati, il EIC Pathfinder garantisce che l'Europa rimanga all'avanguardia nei progressi tecnologici e scientifici. Ogni progetto selezionato beneficerà di un solido supporto, tra cui 3,07 milioni di euro in finanziamenti, tutoraggio e opportunità di networking, tutti volti ad accelerare il loro percorso dal concetto alla commercializzazione. Il programma Pathfinder non riguarda solo il progresso della scienza; si tratta di tradurre tale scienza in soluzioni commercializzabili che guideranno la crescita economica e la competitività globale dell'Europa. Cosa c'è dopo? I 45 progetti selezionati nel 2024 intraprenderanno ora l'arduo compito di realizzare i loro ambiziosi obiettivi di ricerca. Nei prossimi anni, questi progetti lavoreranno verso traguardi chiave, con monitoraggio continuo e supporto da parte dell'EIC per garantirne i progressi. La prossima scadenza per la presentazione delle domande per il EIC Pathfinder è prevista per l'inizio del 2025, quando saranno presi in considerazione progetti più dirompenti per il finanziamento, continuando lo slancio creato dalla coorte del 2024. Conclusione Il round di finanziamenti EIC Pathfinder del 2024 evidenzia l'impegno dell'Europa nel sostenere la ricerca trasformativa che ha il potenziale per cambiare il mondo. Con 45 progetti selezionati tra 1.110 candidature, in rappresentanza di 17 paesi, e un finanziamento medio di 3,07 milioni di euro per progetto, gli ultimi risultati sottolineano l'ampiezza e la profondità dell'innovazione che si sta verificando in tutta Europa. Italia, Austria e Spagna stanno guidando la carica, ma anche paesi più piccoli come Grecia, Finlandia e Slovenia stanno dando contributi significativi. Man mano che questi progetti vanno avanti, hanno il potenziale per affrontare alcune delle sfide più urgenti del nostro tempo, dal cambiamento climatico all'assistenza sanitaria. EIC Pathfinder sta assicurando che l'Europa rimanga un leader globale nell'innovazione, coltivando le idee e le tecnologie che plasmeranno il nostro futuro. Tutti i progetti finanziati

Elaborazione di una proposta di successo: una guida completa al modello aperto EIC Pathfinder di Horizon Europe

Horizon Europe EIC Pathfinder rappresenta un’importante opportunità per ricercatori e innovatori di garantire finanziamenti per progetti innovativi. Per massimizzare le possibilità di successo, è fondamentale preparare meticolosamente la proposta, assicurandosi che aderisca alla struttura e alle linee guida fornite. Questo articolo approfondisce i dettagli del modulo di domanda standard (Parte B) e fornisce una guida completa per creare una descrizione tecnica convincente per il tuo progetto. Nota: questo articolo è solo a scopo didattico e non viene fornita alcuna garanzia in merito alla sua accuratezza. Tutti i diritti appartengono agli autori originali dei modelli. Comprendere il modello di proposta La proposta è composta da due parti principali: Parte A: questa parte viene generata dal sistema IT in base alle informazioni inserite tramite il sistema di presentazione nel portale Finanziamenti e gare d'appalto. Include dettagli amministrativi sul progetto e sulle organizzazioni partecipanti. Parte B: questa è la parte narrativa della tua proposta, in cui dettagli gli aspetti tecnici del tuo progetto. La Parte B deve essere caricata come PDF e segue un modello specifico che soddisfa tre criteri di valutazione fondamentali: eccellenza, impatto e qualità ed efficienza dell'implementazione. Sezione 1: Eccellenza La prima sezione della Parte B si concentra sull'Eccellenza della tua proposta. Qui, devi articolare chiaramente gli aspetti visionari del tuo progetto e il suo potenziale per ampliare i confini della tecnologia e della scienza attuali. Visione a lungo termine: descrivi la tua visione della tecnologia radicalmente nuova alla quale il progetto contribuirà a lungo termine. Evidenziare il potenziale di trasformazione di questa tecnologia. Svolta dalla scienza verso la tecnologia: spiega la svolta dalla scienza verso la tecnologia che il tuo progetto mira a raggiungere. Discuti la novità e l'ambizione del tuo approccio rispetto all'attuale stato dell'arte e descrivi come questa svolta contribuirà alla tecnologia immaginata. Obiettivi: delinea gli obiettivi concreti del tuo progetto, assicurandoti che siano misurabili, verificabili e realisticamente realizzabili entro la durata del progetto. Dettagliare la metodologia complessiva e spiegarne l'idoneità ad affrontare le incertezze scientifiche e tecnologiche. Interdisciplinarietà: descrivi come il tuo progetto integra contributi di diverse discipline scientifiche e tecnologiche. Spiega il valore aggiunto di questo approccio interdisciplinare nel raggiungimento degli obiettivi del tuo progetto. Sezione 2: Impatto La seconda sezione affronta l'impatto del tuo progetto. Questa sezione è fondamentale per dimostrare il significato più ampio della tua ricerca e il suo potenziale per guidare l'innovazione e il cambiamento sociale. Impatto a lungo termine: dettaglia i potenziali effetti trasformativi della tua tecnologia sull'economia, sull'ambiente e sulla società. Spiega come il tuo progetto contribuirà a cambiamenti positivi a lungo termine. Potenziale di innovazione: evidenzia il potenziale del tuo progetto per generare innovazioni dirompenti e creare nuovi mercati. Descrivi le misure che prenderai per proteggere e sfruttare i risultati del tuo progetto. Comunicazione e diffusione: fornisci un piano su come comunicherai e diffonderai i risultati del tuo progetto alle parti interessate, alla comunità scientifica e al pubblico. Garantire che queste attività massimizzino l'impatto del progetto. Sezione 3: Qualità ed efficienza dell'implementazione La sezione finale riguarda la qualità e l'efficienza dell'implementazione. Questa parte si concentra sugli aspetti pratici di come eseguirai il tuo progetto. Piano di lavoro e allocazione delle risorse: presentare un piano di lavoro dettagliato, inclusi pacchetti di lavoro, attività e risultati finali. Spiegare l’allocazione delle risorse e giustificarne l’adeguatezza e l’appropriatezza. Qualità del Consorzio: Descrivi la composizione del tuo consorzio, sottolineando le competenze e la complementarità dei partner coinvolti. Evidenzia le precedenti collaborazioni di successo e specifica i ruoli di ciascun partecipante. Tabelle e allegati Per supportare la narrazione, è necessario includere diverse tabelle, descrivendo in dettaglio i pacchetti di lavoro, i risultati finali, le tappe fondamentali, i rischi critici e gli sforzi del personale. Inoltre, a seconda del bando, potrebbe essere necessario includere allegati che forniscano ulteriori informazioni su aspetti specifici quali sperimentazioni cliniche, sostegno finanziario a terzi, questioni di sicurezza e considerazioni etiche. Istruzioni di formattazione e invio La proposta deve rispettare specifiche linee guida di formattazione: Carattere e spaziatura: utilizzare Times New Roman (Windows), Times/Times New Roman (Apple) o Nimbus Roman No. 9 L (Linux) con una dimensione minima del carattere di 11 punti e spaziatura caratteri standard. Dimensioni e margini della pagina: il formato della pagina è A4 con margini di almeno 15 mm su tutti i lati. Limite di pagine: la lunghezza complessiva delle sezioni 1, 2 e 3 non deve superare le 20 pagine. Conclusione La preparazione di una proposta di successo per il bando aperto di Orizzonte Europa EIC Pathfinder richiede un'attenzione meticolosa ai dettagli e il rispetto del modello specificato. Articolando chiaramente l'eccellenza, l'impatto e la qualità del tuo progetto e assicurando che tutte le tabelle e gli allegati richiesti siano inclusi, puoi aumentare significativamente le tue possibilità di ottenere finanziamenti per la tua ricerca innovativa. Per indicazioni più dettagliate, fare riferimento al modello di proposta completo e alle istruzioni fornite nel portale Finanziamenti e gare d'appalto. Modello di proposta Parte B: Descrizione tecnica TITOLO DELLA PROPOSTA [Questo documento è contrassegnato con tag. Non eliminare i tag; sono necessari per l'elaborazione.] #@APP-FORM-HEEICPAOP@# 1. Eccellenza #@REL-EVA-RE@# 1.1 Visione a lungo termine #@PRJ-OBJ-PO@# Descrivi la tua visione di una tecnologia radicalmente nuova , al quale il progetto contribuirebbe a lungo termine. 1.2 Svolta dalla scienza verso la tecnologia Descrivere in termini concreti la svolta dalla scienza verso la tecnologia del progetto. Discutere la novità e l'ambizione della svolta proposta rispetto allo stato dell'arte. Descrivere il contributo della svolta scientifica verso la tecnologia alla realizzazione della tecnologia immaginata. 1.3 Obiettivi Descrivi gli obiettivi del lavoro proposto. Spiegare come sono concreti, plausibili, misurabili, verificabili e realisticamente realizzabili nell'arco della durata del progetto. Descrivi la metodologia generale, inclusi i concetti, i modelli e le ipotesi su cui si basa il tuo lavoro. Spiegare la sua idoneità ad affrontare le incertezze scientifiche e tecnologiche e come consente direzioni e opzioni alternative. 1.4 Interdisciplinarietà Descrivere l'approccio interdisciplinare proposto coinvolgendo contributi da diverse discipline scientifiche e tecnologiche. Spiegare in che misura la combinazione di discipline porta nuove collaborazioni scientifiche e come contribuisce al raggiungimento della svolta proposta. 2. Impatto #@IMP-ACT-IA@# 2.1 Impatto a lungo termine Descrivere i potenziali effetti positivi e trasformativi che la nuova tecnologia immaginata avrebbe sulla nostra economia, ambiente e società. 2.2 Potenziale di innovazione Descrivere il potenziale della nuova tecnologia immaginata per generare innovazioni dirompenti in futuro e... Per saperne di più

Panoramica di EIC Pathfinder, EIC Transition e EIC Accelerator: differenze e aspettative TRL

Il programma European Innovation Council (EIC) nell'ambito di Orizzonte Europa offre tre programmi distinti per supportare l'intero ciclo di vita dell'innovazione: EIC Pathfinder, EIC Transition e EIC Accelerator. Ciascun programma si rivolge a diverse fasi dello sviluppo tecnologico, fornendo finanziamenti e supporto su misura per aiutare le innovazioni rivoluzionarie a raggiungere il mercato. Questa panoramica spiega le differenze tra questi programmi, i loro requisiti specifici e il modo in cui sono collegati attraverso le aspettative del Technology Readiness Level (TRL). I programmi EIC Pathfinder, EIC Transition e EIC Accelerator sono progettati in modo complesso per fornire un supporto completo durante l'intero ciclo di vita dell'innovazione, consentendo alle aziende di beneficiare di continue sovvenzioni da TRL 1 a TRL 9. EIC Pathfinder supporta la ricerca ad alto rischio in fase iniziale per esplorare nuove idee e ottenere la prova del concetto (TRL 1-4). I progetti Pathfinder di successo possono quindi passare a EIC Transition, che aiuta a convalidare e dimostrare la fattibilità di queste tecnologie in ambienti pertinenti (TRL 3-6), colmando il divario tra ricerca e disponibilità del mercato. Infine, EIC Accelerator offre un supporto mirato per innovazioni pronte per il mercato (TRL 5-9), fornendo sia sovvenzioni che investimenti azionari per aiutare le aziende a commercializzare i propri prodotti, ampliare le proprie operazioni e sconvolgere i mercati esistenti. Questa progressione senza soluzione di continuità garantisce che le aziende innovative possano sviluppare continuamente le loro tecnologie dal concetto iniziale alla piena implementazione sul mercato, sfruttando i meccanismi completi di finanziamento e supporto dell'EIC in ogni fase critica. EIC Pathfinder Scopo EIC Pathfinder supporta la ricerca visionaria e l'esplorazione di idee audaci per creare tecnologie innovative. Si concentra sulla ricerca in fase iniziale per gettare le basi per innovazioni trasformative. Caratteristiche principali Ambito del finanziamento: supporta progetti di ricerca ad alto rischio e ad alto guadagno che esplorano nuove possibilità tecnologiche. Focus TRL: mira principalmente a TRL da 1 a TRL 4. TRL 1: principi di base osservati. TRL 2: Formulazione del concetto tecnologico. TRL 3: Prova sperimentale del concetto. TRL 4: Tecnologia validata in laboratorio. Requisiti Ammissibilità: aperto a consorzi di almeno tre soggetti giuridici indipendenti di diversi Stati membri o paesi associati. Possono presentare domanda anche soggetti singoli, come le PMI ad alta tecnologia e gli organismi di ricerca. Proposta: deve delineare un progetto di ricerca visionario e ad alto rischio con un forte potenziale di innovazione scientifica e tecnologica. Importo del finanziamento: fino a 3 milioni di euro per Pathfinder Open, fino a 4 milioni di euro per Pathfinder Challenges. Tasso di finanziamento: 100% di costi ammissibili. EIC Transition Scopo EIC Transition mira a colmare il divario tra la ricerca in fase iniziale e la preparazione del mercato. Si concentra sulla maturazione e sulla convalida delle tecnologie sviluppate nell'ambito di EIC Pathfinder e di altri progetti finanziati dall'UE. Caratteristiche principali Ambito del finanziamento: Supporta attività per convalidare e dimostrare la fattibilità di nuove tecnologie in ambienti rilevanti per le applicazioni. Focus TRL: target da TRL 3 a TRL 6. TRL iniziale: TRL 3 (prova di concetto sperimentale) o TRL 4 (tecnologia convalidata in laboratorio). Fine di TRL: da TRL 5 (tecnologia convalidata nell'ambiente pertinente) a TRL 6 (tecnologia dimostrata nell'ambiente pertinente). Requisiti Idoneità: Aperto a singoli enti (PMI, spin-off, startup, enti di ricerca, università) o consorzi (2-5 enti) di Stati membri o Paesi associati. Proposta: deve basarsi sui risultati dei precedenti EIC Pathfinder, FET (Future and Emerging Technologies) o altri progetti finanziati dall'UE. Le proposte dovrebbero includere un piano di lavoro dettagliato per la convalida della tecnologia e lo sviluppo del business. Importo della sovvenzione del finanziamento: fino a 2,5 milioni di euro, con importi più elevati possibili se giustificati. Tasso di finanziamento: 100% di costi ammissibili. EIC Accelerator Scopo EIC Accelerator supporta le singole PMI, comprese startup e spin-off, per sviluppare e ampliare innovazioni ad alto impatto con il potenziale di creare nuovi mercati o sconvolgere quelli esistenti. Caratteristiche principali Ambito del finanziamento: Fornisce sia finanziamenti che sovvenzioni e investimenti azionari per aiutare le PMI a portare le loro innovazioni sul mercato. Focus TRL: obiettivi da TRL 5 a TRL 9. TRL iniziale: TRL 5 (tecnologia convalidata nell'ambiente pertinente) o TRL 6 (tecnologia dimostrata nell'ambiente pertinente). Fine TRL: da TRL 8 (sistema completo e qualificato) a TRL 9 (sistema effettivo collaudato in ambiente operativo). Requisiti Idoneità: aperto a singole PMI degli Stati membri o dei paesi associati. Anche le società a media capitalizzazione (aziende con un massimo di 500 dipendenti) possono richiedere blended finance (sovvenzione + capitale proprio). Proposta: deve presentare un'innovazione ad alto potenziale con un forte business case e un chiaro potenziale di mercato. Le proposte dovrebbero includere un piano per la commercializzazione e il ridimensionamento. Importo della sovvenzione del finanziamento: fino a 2,5 milioni di euro per il sostegno della sola sovvenzione, con ulteriori investimenti azionari disponibili fino a 15 milioni di euro. Tasso di finanziamento: 70% dei costi ammissibili per la componente sovvenzione, componente azionaria determinata in base alle esigenze di investimento. Collegare i programmi attraverso le aspettative TRL Dalla ricerca iniziale alla preparazione del mercato I tre programmi EIC sono progettati per supportare l'intero ciclo di vita dell'innovazione, dalla ricerca in fase iniziale all'ingresso nel mercato: EIC Pathfinder (TRL 1-4): si concentra sulla ricerca di base e sulla prova sperimentale di concetto, ponendo le basi scientifiche e tecnologiche per le innovazioni future. EIC Transition (TRL 3-6): colma il divario tra la ricerca esplorativa e la disponibilità del mercato convalidando e dimostrando le tecnologie in ambienti pertinenti. EIC Accelerator (TRL 5-9): supporta lo sviluppo, la commercializzazione e il ridimensionamento di innovazioni pronte per il mercato, aiutando le PMI a portare i loro prodotti sul mercato. Progressione continua da EIC Pathfinder a EIC Transition: i progetti che ottengono una prova di concetto e una validazione di laboratorio con successo nell'ambito di EIC Pathfinder possono passare a EIC Transition per ulteriore convalida e dimostrazione in ambienti pertinenti. Da EIC Transition a EIC Accelerator: una volta che le tecnologie sono state convalidate e dimostrate negli ambienti pertinenti, possono avanzare a EIC Accelerator per lo sviluppo finale, l'ingresso nel mercato e il ridimensionamento. Riepilogo EIC Pathfinder: ricerca in fase iniziale (TRL 1-4), progetti visionari e ad alto rischio. EIC Transition: Collegare ricerca e mercato (TRL 3-6), convalida della tecnologia e dimostrazione. EIC Accelerator: Market readiness and scaling (TRL 5-9), supporto alla commercializzazione per le PMI. Comprendendo i ruoli distinti e le aspettative TRL di ciascun programma EIC, gli innovatori possono pianificare strategicamente il percorso di sviluppo del progetto, garantendo una progressione senza soluzione di continuità dalla ricerca innovativa all'introduzione di successo sul mercato.

Navigazione nei criteri di valutazione EIC Pathfinder: una guida completa

Il Pathfinder European Innovation Council (EIC) è un programma faro nell’ambito di Orizzonte Europa, progettato per sostenere progetti di ricerca ad alto rischio e ad alto rendimento volti allo sviluppo di tecnologie innovative. Comprendere i criteri di valutazione per le proposte EIC Pathfinder è fondamentale per i candidati in cerca di finanziamenti. Questo articolo fornisce una panoramica dettagliata dei criteri di valutazione EIC Pathfinder, offrendo approfondimenti su ciò che i valutatori cercano nelle proposte e su come i candidati possono allineare i loro progetti per soddisfare queste aspettative. Panoramica del processo di valutazione Il processo di valutazione per le proposte EIC Pathfinder è rigoroso e prevede più fasi. Le proposte vengono valutate da valutatori esperti indipendenti sulla base di tre criteri principali: eccellenza, impatto e qualità ed efficienza dell'attuazione. Ciascun criterio ha sottocriteri specifici che forniscono un quadro strutturato per la valutazione. Fasi di valutazione Valutazione individuale: ogni proposta viene prima valutata individualmente da almeno quattro valutatori esperti. Gruppo di consenso: i valutatori discutono le loro valutazioni individuali e raggiungono un consenso su punteggi e commenti. Revisione del panel: un panel di valutatori esamina i rapporti di consenso e finalizza le classifiche. Criteri di valutazione dettagliati 1. Eccellenza Il criterio di eccellenza valuta la qualità scientifica e tecnologica della proposta. È il criterio più ponderato, riflettendo l'attenzione di EIC Pathfinder sulla ricerca innovativa. Sottocriteri: Visione a lungo termine: Domanda chiave: Quanto è convincente la visione di una tecnologia radicalmente nuova? Aspettative: le proposte dovrebbero articolare una visione chiara e ambiziosa per una nuova tecnologia in grado di trasformare l'economia e la società. Scoperta dalla scienza alla tecnologia: domanda chiave: quanto concreta, nuova e ambiziosa è la svolta proposta? Aspettative: la ricerca proposta dovrebbe rappresentare un progresso significativo rispetto alle tecnologie attuali, con il potenziale per un importante passo avanti scientifico. Obiettivi: Domanda chiave: quanto sono concreti e plausibili gli obiettivi? Aspettative: gli obiettivi dovrebbero essere chiaramente definiti, realizzabili e allineati con la visione generale. L’approccio di ricerca dovrebbe essere ad alto rischio/alto guadagno. Interdisciplinarietà: domanda chiave: quanto è rilevante l'approccio interdisciplinare? Aspettative: le proposte dovrebbero dimostrare un approccio interdisciplinare ben integrato, combinando competenze provenienti da diversi campi per raggiungere la svolta. 2. Impatto Il criterio dell'Impatto valuta il potenziale della tecnologia proposta nel generare benefici economici, sociali e ambientali significativi. Sottocriteri: Impatto a lungo termine: Domanda chiave: Quanto sono significativi i potenziali effetti di trasformazione? Aspettative: la tecnologia prevista dovrebbe avere il potenziale per creare nuovi mercati, migliorare la qualità della vita o affrontare le sfide globali. Potenziale di innovazione: domanda chiave: in che misura la tecnologia ha il potenziale per innovazioni dirompenti? Aspettative: le proposte dovrebbero delineare un chiaro percorso verso l'innovazione, comprese misure per la protezione e lo sfruttamento della proprietà intellettuale. Comunicazione e diffusione: domanda chiave: quanto sono adatte le misure per massimizzare i risultati e gli impatti attesi? Aspettative: le proposte dovrebbero includere un piano solido per la diffusione dei risultati e la sensibilizzazione sul potenziale del progetto. 3. Qualità ed efficienza dell'attuazione Questo criterio valuta la fattibilità del piano di progetto e la capacità del consorzio di fornire la ricerca proposta. Sottocriteri: Piano di lavoro: Domanda chiave: Quanto sono coerenti ed efficaci il piano di lavoro e le misure di mitigazione del rischio? Aspettative: il piano di lavoro deve essere dettagliato e ben strutturato, con compiti, risultati finali, tappe fondamentali e tempistiche chiaramente definiti. Dovrebbero essere messe in atto strategie di gestione del rischio. Allocazione delle risorse: domanda chiave: quanto è appropriata ed efficace l'allocazione delle risorse? Aspettative: le risorse, compreso il budget e il personale, dovrebbero essere adeguatamente allocate per garantire il successo del progetto. Qualità del consorzio: domanda chiave: in che misura il consorzio possiede la capacità e l'esperienza necessarie? Aspettative: il consorzio dovrebbe essere composto da partner complementari e di alta qualità con comprovate competenze e capacità per svolgere la ricerca proposta. Punteggio e soglie A ciascun sottocriterio viene assegnato un punteggio su una scala da 0 a 5: 0: la proposta non soddisfa il criterio o non può essere valutata a causa di informazioni mancanti o incomplete. 1 (Scarso): il criterio non è adeguatamente affrontato o sono presenti gravi debolezze intrinseche. 2 (Equo): la proposta risponde in generale al criterio, ma presenta notevoli debolezze. 3 (Buono): la proposta risponde bene al criterio, ma presenta una serie di carenze. 4 (Molto buono): la proposta risponde molto bene al criterio, ma sono presenti alcune carenze. 5 (Eccellente): la proposta affronta con successo tutti gli aspetti rilevanti del criterio. Eventuali carenze sono minori. Soglie Eccellenza: Soglia minima di 4/5 Impatto: Soglia minima di 3,5/5 Qualità ed efficienza dell'attuazione: Soglia minima di 3/5 Le proposte devono soddisfare o superare queste soglie per essere prese in considerazione per il finanziamento. Suggerimenti per i candidati Chiarezza e visione: articola chiaramente la tua visione a lungo termine e il modo in cui il tuo progetto rappresenta un progresso significativo nella tecnologia. Approccio interdisciplinare: evidenzia la natura interdisciplinare del tuo consorzio e il modo in cui migliora il progetto. Percorso di impatto: fornire un percorso di impatto dettagliato, compresi i piani per la protezione, lo sfruttamento e la diffusione della proprietà intellettuale. Piano di lavoro dettagliato: assicurati che il tuo piano di lavoro sia dettagliato, con compiti chiari, risultati finali, tappe fondamentali e strategie di mitigazione del rischio. Assegnazione delle risorse: giustificare l'allocazione delle risorse e dimostrare che il consorzio dispone delle competenze e delle capacità necessarie. Conclusione I criteri di valutazione del EIC Pathfinder sono progettati per identificare i progetti con il più alto potenziale di innovazione rivoluzionaria e impatto significativo. Comprendendo e allineandosi a questi criteri, i candidati possono migliorare le loro proposte e aumentare le loro possibilità di ottenere finanziamenti. L’EIC Pathfinder offre un’opportunità unica per trasformare idee visionarie in realtà, guidando il progresso scientifico e tecnologico a beneficio della società.

Comprensione dei requisiti e delle aspettative TRL per EIC Pathfinder

Il Pathfinder European Innovation Council (EIC) è un’iniziativa chiave nell’ambito del programma Orizzonte Europa, progettato per sostenere la ricerca ad alto rischio e ad alto guadagno finalizzata allo sviluppo di tecnologie innovative. Un aspetto critico del EIC Pathfinder è il quadro Technology Readiness Level (TRL), che fornisce una metrica sistematica per valutare la maturità di una particolare tecnologia. Questo articolo approfondisce i requisiti e le aspettative TRL per i progetti nell'ambito del EIC Pathfinder, fornendo una guida completa per i candidati. Cos'è il TRL? I Technology Readiness Levels (TRL) sono una scala da 1 a 9 utilizzata per misurare la maturità di una tecnologia. Originariamente sviluppata dalla NASA, questa scala è ora ampiamente adottata dalle organizzazioni, inclusa la Commissione Europea, per valutare le fasi di sviluppo delle innovazioni tecnologiche. Ecco una breve panoramica della scala TRL: TRL 1: principi di base osservati TRL 2: concetto tecnologico formulato TRL 3: prova sperimentale del concetto TRL 4: tecnologia convalidata in laboratorio TRL 5: tecnologia convalidata in un ambiente pertinente TRL 6: tecnologia dimostrata in un contesto pertinente ambiente TRL 7: dimostrazione del prototipo del sistema nell'ambiente operativo TRL 8: sistema completo e qualificato TRL 9: sistema reale collaudato nell'ambiente operativo Requisiti TRL per EIC Pathfinder EIC Pathfinder si concentra principalmente sulle fasi iniziali dello sviluppo tecnologico, che in genere vanno da TRL 1 a TRL 4 Il progetto EIC Pathfinder si concentra sul sostegno allo sviluppo in fase iniziale di tecnologie innovative, con progetti che in genere iniziano ai livelli di preparazione tecnologica (TRL) da 1 a 2, dove vengono osservati i principi di base e formulati i concetti tecnologici. Il TRL finale previsto per i progetti Pathfinder è generalmente compreso tra TRL 3 e TRL 4. Al TRL 3, i progetti raggiungono la prova sperimentale del concetto, dimostrando la fattibilità iniziale attraverso esperimenti di laboratorio. Secondo TRL 4, la tecnologia viene convalidata in un ambiente di laboratorio, dimostrando la capacità di funzionare come previsto in condizioni controllate. Questa progressione mira a stabilire una solida base scientifica e tecnica per i futuri progressi e la potenziale commercializzazione. Le aspettative in ciascuna fase TRL nell'ambito del Pathfinder sono le seguenti: TRL 1: Principi di base osservati In questa fase iniziale, vengono osservati i principi di base di una nuova tecnologia. La ricerca è principalmente teorica e si concentra sui principi scientifici fondamentali che potrebbero essere alla base delle future applicazioni tecnologiche. Aspettative: chiara articolazione dei principi di base osservati. Pubblicazioni su riviste scientifiche o presentazioni a convegni costituiscono output comuni. TRL 2: Formulazione del concetto tecnologico In TRL 2, l'attenzione si sposta sulla definizione del concetto tecnologico. Ciò comporta l'ipotesi di potenziali applicazioni basate sui principi osservati e l'identificazione delle conoscenze scientifiche e tecniche necessarie per procedere. Aspettativa: formulazione di un concetto tecnologico chiaro e plausibile. Sono attesi modelli teorici dettagliati e studi di fattibilità iniziali. TRL 3: Prova sperimentale del concetto TRL 3 prevede la validazione sperimentale del concetto tecnologico. Vengono condotti esperimenti iniziali e studi di laboratorio per dimostrare che il concetto è fattibile. Aspettativa: dati sperimentali che mostrano la prova del concetto. Dimostrazione che i modelli teorici funzionano in condizioni controllate. TRL 4: Tecnologia convalidata in laboratorio In questa fase, la tecnologia viene sottoposta a test più rigorosi in un ambiente di laboratorio. L'obiettivo è convalidare la funzionalità e le prestazioni della tecnologia rispetto ai risultati attesi. Aspettativa: risultati della validazione sperimentale. Sviluppo di prototipi o modelli che dimostrino la capacità della tecnologia in un ambiente di laboratorio. Aspettative dai progetti EIC Pathfinder Si prevede che i progetti finanziati nell'ambito del EIC Pathfinder spingeranno i confini della conoscenza e della tecnologia attuali. Ecco una ripartizione delle aspettative per i progetti in ciascuna fase TRL: Ricerca in fase iniziale (TRL 1-2) Innovazione: i progetti devono proporre idee innovative e originali che sfidano i paradigmi esistenti e hanno il potenziale per portare a importanti scoperte scientifiche e tecnologiche. Eccellenza scientifica: una ricerca rigorosa e di alta qualità è essenziale. I progetti dovrebbero mirare alla pubblicazione su riviste scientifiche di alto livello e alla presentazione alle principali conferenze. Collaborazione interdisciplinare: EIC Pathfinder incoraggia la collaborazione tra diverse discipline scientifiche per promuovere nuove prospettive e approcci. Fattibilità della prova di concetto (TRL 3): i progetti dovrebbero mirare a dimostrare la fattibilità del concetto tecnologico attraverso la prova di concetto sperimentale. Ciò comporta lo sviluppo e il test di prototipi o modelli iniziali. Documentazione: la documentazione dettagliata delle procedure e dei risultati sperimentali è fondamentale. Ciò include la raccolta, l’analisi e l’interpretazione dei dati. Proprietà intellettuale: considerazione delle strategie di protezione della proprietà intellettuale (PI). I progetti dovrebbero esplorare la possibilità di brevettare o altre forme di protezione della proprietà intellettuale, ove applicabile. Validazione in laboratorio (TRL 4) Test rigorosi: i progetti devono condurre test e validazioni rigorosi della tecnologia in un ambiente di laboratorio controllato. Ciò include stress test, valutazione delle prestazioni e valutazione dell'affidabilità. Sviluppo del prototipo: sviluppo di prototipi più raffinati che possono essere utilizzati per ulteriori test e validazioni. Percorso verso la commercializzazione: i progetti dovrebbero iniziare a esplorare potenziali percorsi verso la commercializzazione, comprese analisi di mercato, potenziali partenariati e opportunità di finanziamento per un ulteriore sviluppo. Supporto e risorse EIC Pathfinder fornisce supporto e risorse sostanziali per aiutare i progetti a raggiungere i traguardi TRL. Ciò include: Finanziamenti: sovvenzioni fino a 3 milioni di euro per EIC Pathfinder Open e fino a 4 milioni di euro per EIC Pathfinder Challenges. Se giustificato è possibile richiedere importi maggiori. Servizi di accelerazione aziendale: accesso a un'ampia gamma di servizi tra cui coaching, tutoraggio e opportunità di networking per aiutare i progetti a progredire dalla ricerca alla commercializzazione. Responsabili del programma EIC: gestori del programma dedicati forniscono guida e supporto durante tutto il ciclo di vita del progetto, aiutando a indirizzare i progetti verso risultati positivi. Conclusione EIC Pathfinder è un'iniziativa vitale volta a promuovere la ricerca e l'innovazione pionieristiche in tutta Europa. Concentrandosi sulle prime fasi dello sviluppo tecnologico e fornendo supporto e risorse sostanziali, EIC Pathfinder aiuta a trasformare idee visionarie in tecnologie tangibili. Comprendere i requisiti e le aspettative del TRL è fondamentale affinché i candidati possano allineare i loro progetti con gli obiettivi del EIC Pathfinder, contribuendo in definitiva al progresso della scienza e della tecnologia a beneficio della società.

Una guida completa al programma di finanziamento delle sovvenzioni EIC Pathfinder

Il Pathfinder European Innovation Council (EIC) è un’iniziativa chiave nell’ambito del programma Orizzonte Europa, volto a promuovere la ricerca avanzata per sviluppare le basi scientifiche per tecnologie innovative. L’EIC Pathfinder supporta progetti ambiziosi che ampliano i confini della scienza e della tecnologia, gettando le basi per innovazioni in grado di trasformare i mercati e affrontare le sfide globali. Questo articolo fornisce una panoramica dettagliata del EIC Pathfinder, dei suoi obiettivi, delle opportunità di finanziamento, del processo di candidatura e dei criteri di valutazione. Panoramica di EIC Pathfinder Obiettivi di EIC Pathfinder EIC Pathfinder è progettato per supportare le prime fasi della ricerca e dello sviluppo scientifico, tecnologico o deep-tech. I suoi obiettivi principali sono: Sviluppo di basi scientifiche: sostenere tecnologie innovative che possano sconvolgere i mercati esistenti o crearne di nuovi. Ricerca ad alto rischio/alto guadagno: incoraggiare progetti che comportano rischi significativi ma che hanno il potenziale per ottenere ricompense sostanziali. Collaborazione interdisciplinare: promuovere la collaborazione tra diverse discipline scientifiche e tecnologiche per raggiungere scoperte innovative. Componenti chiave del EIC Pathfinder Il EIC Pathfinder è diviso in due componenti principali: EIC Pathfinder Open Il EIC Pathfinder Open fornisce supporto per progetti in qualsiasi campo della scienza, della tecnologia o dell'applicazione senza priorità tematiche predefinite. Si rivolge allo sviluppo in fase iniziale delle tecnologie future, sottolineando la ricerca rivoluzionaria ad alto rischio e ad alto guadagno dalla scienza verso la tecnologia. Le caratteristiche principali includono: Visione ambiziosa: i progetti dovrebbero avere una visione a lungo termine per una tecnologia radicalmente nuova con potenziale di trasformazione. Scoperta scientifica: le proposte dovrebbero delineare una svolta concreta, nuova e ambiziosa nel campo della scienza verso la tecnologia. Approccio ad alto rischio/alto guadagno: l’approccio di ricerca dovrebbe essere innovativo e potenzialmente rischioso, mirando a progressi significativi. EIC Pathfinder Challenges Le EIC Pathfinder Challenges si concentrano su aree tematiche predefinite con obiettivi specifici. Queste sfide mirano a creare portafogli coerenti di progetti che raggiungano collettivamente i risultati desiderati. Ogni sfida è supervisionata da un Program Manager dedicato che guida i progetti verso obiettivi comuni. Le caratteristiche principali includono: Obiettivi specifici: ogni sfida ha obiettivi definiti e risultati attesi. Approccio al portfolio: ci si aspetta che i progetti all'interno di una sfida interagiscano e collaborino, sfruttando i reciproci punti di forza. Program Manager dedicati: i Program Manager svolgono un ruolo proattivo nel guidare i progetti verso risultati positivi. Finanziamento e supporto Il EIC Pathfinder offre finanziamenti e supporto sostanziali a progetti selezionati. Il finanziamento è fornito tramite sovvenzioni per azioni di ricerca e innovazione. I dettagli principali sono: Budget: il budget totale indicativo per EIC Pathfinder Open è di 136 milioni di euro, mentre il budget per EIC Pathfinder Challenges è di 120 milioni di euro. Importo della sovvenzione: per EIC Pathfinder Open, sono tipiche sovvenzioni fino a 3 milioni di euro, anche se importi maggiori possono essere richiesti se giustificati. Per le sfide EIC Pathfinder, le sovvenzioni possono arrivare fino a 4 milioni di euro. Tasso di finanziamento: il tasso di finanziamento è 100% dei costi ammissibili. Oltre al supporto finanziario, i candidati selezionati ricevono accesso a un'ampia gamma di servizi di accelerazione aziendale, tra cui coaching, tutoraggio e opportunità di networking. Processo di candidatura Il processo di candidatura per EIC Pathfinder prevede diverse fasi: Presentazione della proposta: le proposte devono essere presentate tramite il portale dei finanziamenti e delle opportunità di gara dell'UE. Verifica di ammissibilità e ammissibilità: viene verificata la conformità delle proposte ai criteri di ammissibilità. Valutazione: le proposte vengono valutate da valutatori esperti sulla base di criteri predefiniti. Decisione di finanziamento: la decisione finale di finanziamento viene presa sulla base dei risultati della valutazione. Criteri di ammissibilità Requisiti del consorzio: per i progetti di collaborazione, il consorzio deve comprendere almeno tre entità giuridiche indipendenti provenienti da diversi Stati membri o paesi associati. Progetti con beneficiario unico: in alcuni casi possono presentare domanda singoli soggetti come le PMI o gli organismi di ricerca. Criteri di valutazione Le proposte vengono valutate sulla base di tre criteri principali: Eccellenza: comprende la novità e l'ambizione della visione, la solidità dell'approccio e la natura interdisciplinare del progetto. Impatto: valutazione dei potenziali effetti trasformativi, del potenziale di innovazione e delle misure per la diffusione e lo sfruttamento dei risultati. Attuazione: valutare la qualità e l'efficienza del piano di lavoro, l'allocazione delle risorse e la capacità del consorzio. Sfide EIC Pathfinder per il 2024 Il programma di lavoro 2024 comprende diverse sfide specifiche nell'ambito del EIC Pathfinder. Queste sfide riguardano aree strategiche di interesse per l’Unione Europea, come: Dispositivi Solar-to-X: sviluppo di combustibili, prodotti chimici e materiali rinnovabili come percorsi di mitigazione del cambiamento climatico. Cemento e calcestruzzo come pozzi di carbonio: materiali innovativi per assorbire l'anidride carbonica. Alternative ispirate alla natura per l'imballaggio alimentare: creazione di soluzioni di imballaggio sostenibili. Nanoelettronica per dispositivi intelligenti ad alta efficienza energetica: progresso delle tecnologie ad alta efficienza energetica. Proteggere le infrastrutture spaziali dell’UE: migliorare la resilienza e la sostenibilità delle operazioni spaziali. Conclusione EIC Pathfinder è un'iniziativa fondamentale nell'ambito del programma Orizzonte Europa, che guida la ricerca avanzata per sviluppare tecnologie innovative. Sostenendo progetti ad alto rischio/alto guadagno con finanziamenti consistenti e servizi di supporto completi, l’EIC Pathfinder mira a promuovere innovazioni in grado di trasformare i mercati, affrontare le sfide globali e posizionare l’Europa come leader nelle tecnologie all’avanguardia. Ricercatori, startup, PMI e innovatori sono incoraggiati a sfruttare questa opportunità per ampliare i confini della scienza e della tecnologia e avere un impatto significativo sul futuro. Le sfide EIC Pathfinder per sbloccare il futuro delle energie rinnovabili: la sfida EIC Pathfinder sui “dispositivi Solar-to-X” In un’era in cui il cambiamento climatico rappresenta una minaccia significativa per gli ecosistemi e le economie globali, European Innovation Council (EIC) ha assunto una posizione proattiva con il suo Pathfinder Sfida sui “Dispositivi Solar-to-X”. Questa iniziativa, nell’ambito del programma di lavoro EIC 2024, cerca di catalizzare lo sviluppo di tecnologie rivoluzionarie che convertono l’energia solare in varie forme utili, come combustibili rinnovabili, prodotti chimici e materiali. Affrontando questa sfida, l’EIC mira a mitigare gli impatti dei cambiamenti climatici e a promuovere processi industriali sostenibili, contribuendo così agli obiettivi di transizione verde dell’Unione europea. La visione e gli obiettivi La sfida “Solar-to-X Devices” è guidata da un approccio visionario volto a sfruttare l'energia solare oltre la produzione di elettricità. Prevede di trasformare l’energia solare in forme versatili e immagazzinabili di energia e materiali, che possono essere utilizzati in diverse applicazioni. Gli obiettivi principali di questa sfida includono: Produzione rinnovabile decentralizzata: sviluppo di tecnologie che consentano la produzione locale e decentralizzata di combustibili, prodotti chimici e materiali rinnovabili. Mitigazione dei cambiamenti climatici: ridurre le emissioni di gas serra sostituendo i processi basati sui fossili con alternative sostenibili alimentate dall’energia solare. Innovazione tecnologica: spingersi oltre i confini delle attuali tecnologie solari per ottenere maggiore efficienza, convenienza e scalabilità. Scopo … Per saperne di più

Rasph - Consulenza EIC Accelerator
it_IT