TROVA I RISULTATI PIÙ RECENTI QUI
Il programma Acceleratore European Innovation Council (EIC) si propone come un sistema di sostegno alle startup e alle piccole e medie imprese (PMI) in tutta Europa, con l’obiettivo di alimentare l’innovazione e il progresso tecnologico. Con i suoi ultimi risultati pubblicati il 28 febbraio 2024, EIC Accelerator ha dimostrato ancora una volta il suo impegno nella promozione di progetti innovativi con una dotazione di bilancio totale di 285 milioni di euro. Questa analisi approfondisce la distribuzione delle sovvenzioni e blended financing, i tassi di successo nelle diverse fasi e la diffusione geografica delle aziende vincitrici.
Ripartizione dei finanziamenti: uno sguardo più da vicino all'allocazione
Nell'ultimo ciclo di finanziamento, EIC Accelerator ha sostenuto 42 aziende, presentando una vasta gamma di opzioni di finanziamento su misura per soddisfare le diverse esigenze degli innovatori europei. La distribuzione delle tipologie di finanziamento è la seguente:
- Concedere prima: 12 aziende (29%) hanno ricevuto sovvenzioni come fase di finanziamento iniziale, evidenziando la flessibilità del CEI nel sostenere le innovazioni in fase iniziale.
- Finanza mista: Dominando il panorama dei finanziamenti, 26 aziende (62%) hanno ricevuto blended finance, combinando sovvenzioni e capitale proprio per fornire un solido sostegno alle imprese pronte a espandersi.
- Solo azioni: un'unica società (2%) ha ottenuto finanziamenti azionari, sottolineando il ruolo dell'EIC nell'assunzione di partecipazioni in imprese promettenti.
- Solo concessione: 3 aziende (7%) hanno ricevuto sovvenzioni senza la componente equity, concentrandosi su progetti con esigenze specifiche che possono essere soddisfatte con finanziamenti diretti.
Il percorso verso il successo: analisi delle percentuali di successo
Il processo di selezione di EIC Accelerator è rigoroso, progettato per identificare i progetti con il massimo impatto potenziale. Le percentuali di successo in ciascuna fase del processo di candidatura sono le seguenti:
- Passo 1: circa 70% dei richiedenti superano questa fase iniziale, anche se le cifre esatte non sono rese pubbliche.
- Passo 2: solo 22% dei progetti riescono a passare, riflettendo il crescente controllo a cui sono sottoposte le domande.
- Passaggio 3: Il passaggio finale vede un ulteriore restringimento, con un tasso di successo di 17%.
- Tassi di successo combinati: il tasso di successo cumulativo per i candidati che superano le fasi 2 e 3 è di soli 3,9%, mentre il tasso di successo complessivo in tutte e tre le fasi è di circa 2,7%.
Diversità geografica: un impatto paneuropeo
L'ultima tornata di finanziamenti ha beneficiato aziende di 15 paesi diversi, dimostrando la portata paneuropea di EIC Accelerator. La Germania guida il gruppo con 7 aziende finanziate, seguita da vicino dalla Francia con 6, e Spagna e Svezia ciascuna con 5. Altri paesi con candidati selezionati includono Finlandia (4), Italia (3), Israele (2), Paesi Bassi (2), Norvegia (2), e molti altri con una società ciascuno, a dimostrazione dell'impegno dell'EIC nel promuovere l'innovazione in tutto il continente.
Conclusione
Gli ultimi risultati del finanziamento di EIC Accelerator evidenziano il ruolo fondamentale del programma nel sostenere l'ecosistema dell'innovazione europeo. Con un budget totale di 285 milioni di euro, il programma ha sostenuto 42 aziende in un'ampia gamma di settori e paesi, sottolineando la diversità e il potenziale del panorama tecnologico europeo. Mentre il programma EIC Accelerator continua ad evolversi, il suo impatto sulla promozione di progetti innovativi e sull'espansione delle PMI è innegabile, rendendolo una pietra angolare della politica di innovazione europea.
Con un’attenzione meticolosa nel supportare le diverse esigenze di finanziamento, processi di selezione rigorosi e un impegno per l’inclusività geografica, EIC Accelerator sta aprendo la strada a un’Europa più innovativa e resiliente. In attesa delle future tornate di finanziamento, i risultati del febbraio 2024 testimoniano il vivace spirito imprenditoriale che prospera in tutto il continente.
Dati sui finanziamenti
Tipo di finanziamento
- Concedi prima: 12 aziende (29%)
- Finanza mista: 26 aziende (62%)
- Solo azioni: 1 azienda (2%)
- Concedi solo: 3 aziende (7%)
- Totale: 42 aziende
Bilancio
- Budget totale: 285 milioni di euro
Data limite e risultati
- Data limite EIC Accelerator fase 2: 8 novembreth 2023
- Pubblicazione dei risultati: 28 febbraioth 2024
Tassi di successo
- Passo 1: (circa 70% poiché i risultati non sono pubblicati)
- Passo 2: 22%
- Passaggio 3: 17%
- Passaggio 2 e Passaggio 3 combinati: 3.9%
- Passaggio 1, Passaggio 2 e Passaggio 3 combinati: (circa 2,7%)
Paesi finanziati
Tra le aziende finanziate ci sono 15 paesi diversi.
- Germania: 7 aziende
- Francia: 6 aziende
- Spagna: 5 aziende
- Svezia: 5 aziende
- Finlandia: 4 aziende
- Italia: 3 aziende
- Israele: 2 aziende
- Olanda: 2 aziende
- Norvegia: 2 aziende
- Belgio: 1 azienda
- Bulgaria: 1 azienda
- Danimarca: 1 azienda
- Irlanda: 1 azienda
- Portogallo: 1 azienda
- Slovacchia: 1 azienda
Tutti i 42 vincitori EIC Accelerator dall'8 novembreth 2023
Company | Acronym | Description | Country | Year |
---|---|---|---|---|
D-CRBN BV | D-CRBN | Plasma-based point-source CCU technology to recycle CO2 into added value chemicals to decarbonize hard- to-abate industries | Belgium | 2023 |
Smart Farm Robotix OOD | RoboAIweeder | A fully autonomous solar-powered lightweight weeding robot, using AI for plant recognition, precision contact and contactless weeding methods suited for hard soils, hilly terrains and arid climates. | Bulgaria | 2023 |
Golden Devices GmbH | ACTIVATING | Additive Manufactured Automotive Antenna for Autonomous Driving | Germany | 2023 |
UniverCell Holding GmbH | C2C-CSA | Customized 21700 cylindrical cells for special applications | Germany | 2023 |
FERROELECTRIC MEMORY GMBH | Fe-NVRAM | Solving the scaling challenge of the memory industry: high-speed, low-complexity and low-cost non-volatile ferroelectric memory (Fe-NVRAM) made in EU | Germany | 2023 |
QUBEDOT GMBH | iSMILE | iSMILE - integrated scalable microLED engines | Germany | 2023 |
Lumoview Building Analytics GmbH | LumoGen1 | Pioneering automated building digitisation with Lumoview for empowered decision-making in energy- efficient building renovation | Germany | 2023 |
Omegga GmbH | Omegga | The world's first low-cost in-ovo sexing solution to finally end chick culling | Germany | 2023 |
O11 biomedical GmbH | RESPILIQ | RESPILIQ - enteral CO2 absorption for the therapy of hypercapnic lung failure | Germany | 2023 |
HYME STORAGE APS | HYSE | HYdroxide Salt Energy Storage Innovation | Denmark | 2023 |
AptaTargets, S.L. | ApTOLL | ApTOLL: An innovative neuroprotectant to reduce brain damage in Acute Ischemic Stroke (AIS) | Spain | 2023 |
FASTBASE SOLUTIONS SOCIEDAD LIMITADA | IOO - Improving IO | IOO: a novel assay to predict patient response to immune checkpoint inhibitors, optimising patient stratification to these therapies and tripling solid tumour patient outcomes in immuno-oncology. | Spain | 2023 |
LUXQUANTA TECHNOLOGIES SL | MIQRO | Scalable Quantum Cryptography for Ultra-secure Communications in Metropolitan Networks | Spain | 2023 |
PLEXIGRID SOCIEDAD LIMITADA | Plexigrid | Plexigrid: Plexar Operated Grids | Spain | 2023 |
ALIAS ROBOTICS S.L. | RIS | REVOLUTIONISING INDUSTRIAL ROBOTICS WITH THE NEXT GENERATION ROBOT-SPECIFIC AI-POWERED SECURITY PLATFORM | Spain | 2023 |
IQM FINLAND OY | BIGQEC | Building industrial-grade quantum computers with error correction and mitigation capabilities | Finland | 2023 |
SpinDrive Oy | MAGMA X100 | The smallest, most affordable and efficient active magnetic bearings for ultra-high-speed applications | Finland | 2023 |
Basemark Oy | Rocksolid AR | Making Driving Safer with Augmented reality | Finland | 2023 |
VEXLUM OY | SEMIQLEAP | Novel Semiconductor Lasers for the Industrial Quantum Leap | Finland | 2023 |
Look Up Space | ATLAS2 | Acceleration Towards LEO Automatic Space Safety | France | 2023 |
Defacto Technologies SAS | EmpoSoC | A Paradigm Change for System-on-Chip Design to Enable Higher Performance with Lower Time-to-Market and Cost | France | 2023 |
ION-X | HYPERION | The Most Efficient Space Propulsion Ever Put in Space | France | 2023 |
Qfluidics | QFLUIDICS | The first non-clogging continuous flow reactor technology | France | 2023 |
Pertinent eco-solutions | VERANO | Groundbreaking biocontrol solutions for a resilient agriculture | France | 2023 |
Womed SAS | WOMED | WOMED: an innovative intrauterine biodegradable polymer-based drug-delivery platform | France | 2023 |
MBRYONICS LIMITED | StarCom OISL | StarCom Optical Inter-Satellite Link. | Ireland | 2023 |
NECTIN THERAPEUTICS | NTX1088 | First-in-class anti-PVR mAb NTX1088 - a novel oncology drug that unlocks the power of human immune system and revolutionizes cancer care | Israel | 2023 |
Novelrad | NVCD | Minimally invasive suturing for vascular bore closure and heart defect repair | Israel | 2023 |
BETAGLUE TECHNOLOGIES S.P.A. | BAT-90 | A Novel ‘Radiotherapy from Within’ Platform Technology for the Targeted Treatment of Solid Tumours Called ‘BAT-90’ | Italy | 2023 |
MOI COMPOSITES SRL | CFM4Industry | Continuous Fiber Manufacturing for Industry | Italy | 2023 |
SILK BIOMATERIALS SRL | KLISBio | Silk fibroin tissue grafting for peripheral nerve repair | Italy | 2023 |
FLASC B.V. | FLASC HPES | A novel Renewable Energy Storage System tailored for Offshore Applications | Netherlands | 2023 |
SALVIA BIOELECTRONICS BV | ReLife | A new life for people with severe disabling cluster headache: Neuromodulation therapy using safe, minimally- invasive simultaneous stimulation at the front and back of the head | Netherlands | 2023 |
DoMore Diagnostics AS | Histotype Px | Precision biomarker based on digital pathology and artificial intelligence to guide fast and cost-effective personalized treatment decision support for colorectal cancer patients | Norway | 2023 |
Ocean Visuals AS | OWL | Hyper-Spectral Laser Induced Fluorescence LiDAR to detect Submerged Oil over Water in real-time on a molecular level. | Norway | 2023 |
DELOX - INVESTIGACAO, PROCESSOS E EQUIPAMENTOS CIENTIFICOS, LDA | DeloxAir | Delox Air - Continuous air bio-decontamination compatible with human presence | Portugal | 2023 |
Cellfion AB | CNF Membrane | Development and manufacturing of forest-based membranes for electrochemical energy devices | Sweden | 2023 |
Compular AB | COMPULAR | Advanced Simulation Software With Patented Method Optimised For Battery Development | Sweden | 2023 |
Millow AB | MEATLOW | Innovative patented dry fermentation technology for cost-effective and highly nutritious production of hybrid mycelium-plant meat analogues | Sweden | 2023 |
GEDEA BIOTECH AB | pHyph | Breakthrough dual-action OTC tablet for treatment and prevention of both bacterial and fungal vaginitis | Sweden | 2023 |
QLUCORE AB | QIandQD | The first IVDR-approved commercial software solutions for AI-powered RNA-based companion and precision cancer diagnostics of acute myeloid leukaemia and bladder cancer | Sweden | 2023 |
POWERFUL MEDICAL s. r. o. | OMI AI ECG Model | OMI AI ECG Model - application for more accurate heart attack diagnosis | Slovakia | 2023 |