Comprendere i TRL: il percorso dal concetto all'implementazione

I livelli di preparazione tecnologica (TRL) forniscono un quadro sistematico per valutare la maturità di una tecnologia. Questa scala, che va da TRL1 a TRL9, delinea l’evoluzione dalla ricerca di base a un sistema pienamente operativo. Di seguito è riportato un esempio dettagliato per ciascun TRL, utilizzando un ipotetico tipo di tecnologia, come ad esempio un nuovo sistema di pannelli solari.

  1. TRL1 – Principi fondamentali rispettati: In questa fase iniziale viene condotta la ricerca scientifica di base, concentrandosi sull'osservazione dei principi che potrebbero essere alla base della nuova tecnologia. Ad esempio, la scoperta di un nuovo materiale fotovoltaico che potrebbe potenzialmente aumentare l’efficienza dei pannelli solari.
  2. TRL2 – Formulazione del concetto tecnologico: Qui vengono sviluppati i concetti iniziali per l'applicazione del nuovo materiale nei pannelli solari. Questa fase prevede il lavoro teorico e la progettazione iniziale, senza alcuna verifica sperimentale.
  3. TRL3 – Prova sperimentale di concetto: Il nuovo materiale viene testato in laboratorio per convalidare il concetto. Ciò include esperimenti su piccola scala per dimostrare la sua efficienza nel convertire la luce solare in elettricità.
  4. TRL4 – Tecnologia validata in laboratorio: La tecnologia viene ulteriormente sviluppata in laboratorio, con test condotti per affinare il concetto e migliorarne la funzionalità in condizioni controllate.
  5. TRL5 – Tecnologia convalidata nell'ambiente pertinente: un prototipo di pannello solare che utilizza il nuovo materiale viene testato in un ambiente controllato, ma più realistico, come un ambiente esterno simulato con condizioni di luce variabili.
  6. TRL6 – Tecnologia dimostrata nell'ambiente pertinente: Il prototipo viene ora testato in un ambiente reale, come sul tetto di un edificio, per valutarne le prestazioni in condizioni operative reali.
  7. TRL7 – Dimostrazione del prototipo del sistema in ambiente operativo: Un prototipo più avanzato, vicino al prodotto finale, viene testato in un ambiente operativo. Ciò comporta test approfonditi per verificarne durata, efficienza e affidabilità in diverse condizioni meteorologiche.
  8. TRL8 – Sistema Completo e Qualificato: Il sistema di pannelli solari è ora finalizzato, con tutti i componenti testati, qualificati e pronti per la produzione commerciale. Test rigorosi garantiscono che il sistema soddisfi tutti gli standard del settore.
  9. TRL9 – Sistema reale collaudato in ambiente operativo: La fase finale, in cui il sistema di pannelli solari è pienamente operativo e distribuito sul mercato. È dimostrato che funziona in modo affidabile ed efficiente in vari contesti del mondo reale, come edifici residenziali, proprietà commerciali e parchi solari.

TRL

Il viaggio della tecnologia da TRL1 a TRL9 può essere visualizzato come una progressione dalla ricerca di base alle applicazioni pratiche nel mondo reale.